SCUOLA PARITARIA CASA DEI BAMBINI
La Scuola Paritaria Casa dei Bambini di Altamura è un luogo di accoglienza, condivisione e crescita consapevole. Un ambiente educativo che accompagna le famiglie nelle tappe fondamentali dello sviluppo dei propri figli, diventando un punto di riferimento per una vera scuola di comunità.
La nostra finalità è l’educazione integrale della personalità del bambino, dai 3 ai 6 anni, in una prospettiva che abbraccia una visione ecologica dell’uomo, del mondo e della vita. In questo modo la scuola contribuisce attivamente alla formazione di una società più responsabile e consapevole.
Gestita dalla Cooperativa Sociale “Insieme Donne”, la scuola dell’infanzia ha ottenuto, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, lo stato giuridico di Parità Scolastica ed è oggi composta da tre sezioni di Scuola dell’Infanzia.
Una scuola a misura di bambino
L’edificio della Scuola Paritaria Casa dei Bambini è una struttura moderna, progettata secondo le normative vigenti. Gli spazi sono curati e pensati a misura di bambino, seguendo la metodologia montessoriana: un ambiente che mette i piccoli in relazione diretta con il materiale pedagogico, favorendo l’interazione spontanea – sempre osservata e mediata dal maestro – con gli oggetti.
Gli ambienti sono organizzati in aree dedicate alle principali attività educative:
-
Educazione cosmica
-
Matematica
-
Vita pratica
-
Educazione sensoriale
-
Linguaggio
Una proposta educativa aperta a tutte le famiglie
La Casa dei Bambini è uno spazio accogliente, facilmente gestibile dai più piccoli, che offre un servizio di pubblica utilità rivolto a tutte le famiglie che desiderano condividere un percorso educativo basato su collaborazione e rispetto reciproco.
La scuola opera nel pieno rispetto della legge 444/68 e dei successivi Ordinamenti Didattici, mantenendo come riferimento costante il Progetto educativo e lo Statuto che la ispirano.
I valori che ci guidano
-
Rispettiamo i principi della libertà di educazione e della pluralità delle istituzioni educative, come espressione delle diverse realtà socio-culturali.
-
Promuoviamo la partecipazione attiva delle famiglie e del personale scolastico negli organismi di gestione collegiale.
-
Consideriamo la formazione continua e l’aggiornamento del personale una condizione fondamentale per garantire un impegno educativo serio e di qualità.
LO STAFF
Ornella Ventricelli
Ornella Ventricelli: Responsabile ed insegnante specializzata nel Metodo Montessori
Ornella Ventricelli
Responsabile ed insegnante specializzata nel Metodo Montessori
Responsabile ed insegnante specializzata nel Metodo Montessori
Ornella Ventricelli
Addetta ai Servizi Generali
Anna Picerno